Chirurgia plastica post-bariatrica e vulnologica
La chirurgia plastica post-bariatrica si rivolge ai pazienti ex-obesi che hanno subito repentine ed importanti perdite di peso, con conseguente svuotamento e rilassamento dei tessuti. Perdite di peso che possono essere dovute a diete ipocaloriche, interventi di chirurgia bariatriaca o a una combinazione di entrambi.
Sleeve gastrectomy, bypass gastrico, bendaggio gastrico e diversione biliopancreatica sono interventi chirurgici efficaci che consentono ai pazienti obesi di ottenere rapidamente una perdita di peso rilevante e, allo stesso tempo, stabile nel lungo termine. Tuttavia, proprio per la rapidità con cui avviene il dimagrimento, si possono formare gravi deformità, dovute all’eccesso di cute, che causano difficoltà di movimento, di deambulazione e patologie dermatologiche cutanee. Compito della chirurgia plastica post-bariatrica è quello di correggere chirurgicamente tali deformità.
Se lo scopo della chirurgia bariatrica è di ridurre il rischio di malattia o morte associato all’obesità, quello della chirurgia post-bariatrica è di garantire un miglioramento della qualità della vita dei pazienti ex-obesi, che hanno subito tali interventi o che hanno raggiunto, in breve tempo, un indice di massa corporea nella norma grazie a diete ipocaloriche.
La chirurgia vulnologica si occupa della diagnosi e della cura delle lesioni cutanee, generate da traumi o da operazioni chirurgiche, ferite post chirurgia oncologica, ulcere vascolari, venose, arteriose, linfatiche e ancora ferite da morsi di animali o causate da incidenti domestici.
Interventi di chirurgia post-bariatrica e vulnologica.
Presso la nostra struttura i principali interventi di chirurgia post-bariatrica e vulnologica che vengono effettuati riguardano:
- Dermatocalasi (addominale, arti inferiori, arti superiori, brachiale, cosce, mammaria, toracica)
- Adiposità localizzata
- PTOSI Mammaria
- Lipodistrofia
- Ulcere cutanee
Equipe 1
- Responsabile: Dott. Claudio Ligresti
http://www.claudioligresti.it
Equipe 2
Responsabile: Dott. Umberto Morozzo